Officina di Psicologia

Tipologie di Intervento psicologico

Come anche evidenziato dal Ministero della Salute, la salute mentale e i disturbi mentali, come altri aspetti della salute, possono essere influenzati non solo da caratteristiche individuali quali la capacità di gestire pensieri, emozioni, comportamenti e relazioni con gli altri, ma anche da fattori sociali, culturali, economici, politici e ambientali. La salute mentale è un continuum tra il sentirsi mentalmente bene e mentalmente malato. Ciascuno di noi può passare dallo stato di benessere a quello di disagio.

Allo stesso modo, le finalità di un intervento psicologico possono essere collocate lungo un continuum che va dalla gestione clinica dei differenti tipi di disturbi (individuali, di coppia e familiari), alla promozione di attività volte al miglioramento del benessere e delle prestazioni nella vita personale e negli ambiti lavorativi.

Ad un estremo di questo continuum ritroviamo quindi una tipologia di interventi volti a riparare ciò che non funziona bene, ad attenuare gli effetti di una debolezza e a mitigare la prevalenza di emozioni negative. Tali interventi appartengono all’ambito della Psicologia Clinica. All’altro estremo invece si collocano le attività mirate a promuovere ciò che è positivo, a valorizzare e migliorare i punti di forza, ad aumentare la prevalenza di emozioni positive ed a favorire il raggiungimento degli obiettivi di vita. Tali attività rientrano più propriamente nell’ambito della Psicologia Positiva e del Coaching Psicologico. È all’interno di tale continuum che si declina, infine, l’attività di Counseling Psicologico.

Psicologia
clinica

Tra le aree di pratica professionale degli Psicologi, la Psicologia clinica è uno dei diffusi ambiti di ricerca e intervento professionale della psicologia il cui dominio di applicazione concerne i problemi di adattamento, i disturbi di comportamento, gli stati e condizioni di malessere e sofferenza allo scopo di valutarli e prendersene cura con mezzi psicologici.                                      

Counseling
Psicologico

Il counseling psicologico è un intervento che utilizza teorie e tecniche proprie della psicologia e che mira a fornire supporto e aiuto alle persone che si trovano ad affrontare problematiche di tipo emotivo, relazionale o comportamentale. Si basa su una relazione di aiuto finalizzata a promuovere il benessere psicologico dei clienti e a favorire il loro sviluppo personale.              

Coaching
Psicologico

Il Coaching Psicologico è un approccio che utilizza tecniche e strumenti psicologici per promuovere il cambiamento e la crescita personale ma si differenzia da altre forme di intervento in quanto si concentra in modo specifico sulla realizzazione di obiettivi specifici e la creazione di una maggiore consapevolezza, piuttosto che sul trattamento di problemi psicologici.

Torna in alto